Federfarma Catanzaro
Archivio Notizie
Federfarma Catanzaro
Via Italia, 81 -
88100 Catanzaro
0961 723022
0961 723022
Ultime notizie
29/03/2018
Sono un centinaio circa le farmacie calabresi che offrono ai loro assistiti prestazioni di telemedicina grazie alla piattaforma Htn-Federfarma.
Sono alcuni dei dati forniti nella giornata di formazione in telemedicina organizzata a Catanzaro da Federfarma Catanzaro in partnership con Htn-Health Telematic Network...
19/03/2018
Si è tenuto nella sede di Federfarma Catanzaro, il corso formativo di H.T.N. “ Elettrocardiografia clinica di base-Modulo 1 – esecuzione di esami clinico strumentali in telemedicina” diretto dal Dott. Domenico Stranieri, cardiologo Dirigente medico dell’ASP di Catanzaro.
Il seminario è stato rivolto a tutti i farmacisti, titolari e collaboratori, che si occupano nelle loro farmacie di telemedicina.
12/03/2018
L’aumento dell’età media, l’incremento dei costi per l’assistenza sanitaria, l’esigenza di contenere la spesa determinano la necessità di potenziare l’assistenza territoriale e trasferire attività dall’ospedale al territorio per razionalizzare la spesa sanitaria, rendere sostenibile sistema e portare la sanità più vicino al cittadino.
05/03/2018
Oltre 250 i farmacisti che hanno preso parte al convegno di Federfarma Catanzaro “LA FARMACIA: SNODO ESSENZIALE DEL NUOVO MODELLO DI ASSISTENZA”.
33 le aziende sponsor dell’evento: Phytograda, Gollman Italia, Specchiasol, Idum, Cantine Lento, Consigli di Viaggio, DM Barone, Farma Ecologia, Farmalarico, Generali, HTN, Iris Medical, Punto Blu, Silc, Calendario della Salute, Unifarco, Illuminab, Shedir, Staff 3, Pubblimmagine, Farmà, Credifarma, Vivisol, Soha, Magaldi, Bouty, Mdheltcare, Medifarma, Svas, Seguilaterapia, Teva, Reckit e CGM.
A dare il benvenuto, il Presidente di Federfarma Catanzaro Vincenzo Defilippo, il Segretario Stefano Raspa e la Rappresentante dei Rurali Maria Cristina Murone.
22/02/2018
Il Servizio sanitario nazionale è sottoposto a forti tensioni perché, da una parte, è chiamato a garantire l’assistenza a un numero crescente di malati cronici, soprattutto anziani, e ad assicurare la disponibilità di farmaci innovativi e costosi (come, ad esempio, i farmaci contro l’epatite C); dall’altra deve fare i conti con risorse economiche limitate e insufficienti a dare risposta a una domanda di salute...
11/11/2017
L'Avvocatura dello Stato "valuti l'opportunità di investire la Procura Generale presso la Corte di Appello"perché impugni la sentenza del Tribunale di Catanzaro relativa al caso della farmacista - titolare di farmacia - che dispensava medicinali con obbligo di ricetta nella parafarmacia di sua proprietà.
09/11/2017
Importante accordo di alternanza scuola - lavoro tra le farmacie della Provincia di Catanzaro aderenti a Federfarma Catanzaro ed il Liceo Scientifico “Luigi Siciliani”. Gli studenti saranno coinvolti...
03/11/2017
L’automedicazione, da sempre, è uno dei settori cui la farmacia guarda con grande interesse. Infatti, i medicinali OTC e SOP sono, per definizione, quelli che vengono utilizzati dal cittadino per la cura di piccoli disturbi, senza dover...
12/10/2017
Nel settore della salute stiamo assistendo a due tendenze molto diverse tra loro. Da una parte registriamo la crescente diffusione delle patologie croniche: malattie che prima erano incurabili ora sono diventate...